Himera-e-Termini-Imerese


img20231220_19113688 img20231220_19133239

“TRAPANI ED ERICE. STORIA E ARCHEOLOGIA DEL TERRITORIO”
Autore Antonino Filippi
Editrice IL SOLE
Contributo finanziario GRUPPO ARCHEOLOGICO DREPANON.
Per per leggere la recensione e scaricare il libro:
Programma conferenze ed escursioni 2023:




Lunedì 28 Novembre 2022, ore 17,00, presso la Sala Pio XI via Principe Tommaso (salone Chiesa Madre – Paceco):
Invito Conferenza: “LA COLONIZZAZIONE GRECA NELL’AREA SUD-ORIENTALE DELLA SICILIA: LEONTINI, MEGARA IBLEA, SIRACUSA”, di Paolo Barresi, Docente presso l’università “Kore” di Enna.


CavediCusaSelinunte_04Settembre2022

4 – 25 Agosto
PasseggiataConviviale_Misericordi_22Luglio2022

30 giugno 2022
Presentazione del volume:
“Trapani. La città e il territorio dalla Preistoria alla Tarda Antichità”, a cura di Luigi Biondo e Antonino Filippi – Atti della Giornata di Studi (Trapani, Museo “A. Pepoli”, 4 maggio 2019)
Il volume raccoglie dodici contributi presentati nel corso della “Giornata di Studi” svoltasi il 4 maggio 2019, presso il Museo “A. Pepoli” di Trapani, e organizzata in collaborazione con l’associazione Gruppo Archeologico Drepanon. I contenuti del libro costituiscono la traccia di un lungo percorso storico e archeologico che ha visto come protagonista Trapani e il suo territorio fin dal lontano Paleolitico, attraverso vicende che coinvolsero popolazioni di tradizioni culturali assai diverse: Sicani, Elimi, Fenici, Greci, Romani, Ebrei, Bizantini e Arabi. La presentazione del volume sarà a cura del professore Oscar Belvedere, archeologo, a lungo docente presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo e tra i maggiori esperti di Topografia antica della Sicilia.

30 giugno 2022

11 maggio 2022

30 Aprile 2022

8 -19 marzo 2022
assemblea-soci-2021
Comunicato-Bruca

9/11 ottobre 2020

19/22 novembre 2020

20 giugno 2020

28 marzo 2020

26 aprile 2020